Aggiornamento Legge 77/2006

Mercoledì 27 aprile 2016, ore 15.00 Sala Nassirya di Palazzo Madama, Roma

Si segnala la presentazione alla stampa del DDL Misure per tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella «lista del patrimonio mondiale», posti sotto la tutela dell'UNESCO a firma della Senatrice Rosa Maria Di Giorgi.

Il nuovo DDL intende modificare la Legge 77/2006 con l'introduzione di alcune variazioni che siano in grado di dare voce e forza al patrimonio immateriale e al piano di gestione. Il rafforzamento delle tutele previste dall'ordinamento italiano per preservare in modo efficace i siti UNESCO italiani tiene conto anche del patrimonio culturale immateriale. Un territorio, dichiarato Patrimonio Mondiale, deve preservare e valorizzare non solo il patrimonio monumentale ma anche i valori culturali legati alle tradizioni, agli usi e ai costumi.

Nel caso dei centri storici assume particolare rilievo questa dimensione di equilibrio che deve essere considerata tenendo conto della profonda interdipendenza tra la dimensione materiale e quella immateriale. Quest'ultima ha dato luogo nel 2003 alla "Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale" che fornisce una precisa definizione di patrimonio culturale immateriale cui si può far riferimento per completare la corretta tutela dei siti italiani che costituiscono Patrimonio Mondiale UNESCO.

Il Sito "Venezia e la sua Laguna", infatti, mantiene vive attività tradizionali e storiche come la lavorazione del  merletto e del vetro, nonchè la costruzione di imbarcazioni tipiche lagunari, usi e costumi da tramandare alle future generazioni.

DDL UNESCO