Biennale del Merletto 2022
Il 14 giugno si è tenuta l’inaugurazione della Biennale del Merletto, presentata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. L’evento, giunto alla sua terza edizione, prevede una serie di mostre, workshop e incontri che avranno luogo in Laguna fino ad ottobre. Lo scopo è quello di sensibilizzare la comunità e valorizzare il percorso di candidatura dell’Arte del Merletto alla lista del Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.
In occasione dell’inaugurazione, che ha avuto luogo presso il Museo del Merletto di Burano, è avvenuta anche la consegna dei premi dedicati a Emma Vidal, Doretta Davanzo Poli e Umberto Marcello del Majno ai vincitori dell’ottava edizione del Concorso “Un merletto per Venezia”.
Nella giornata del 20 giugno si è invece svolto al Museo di Palazzo Mocenigo il primo convegno nazionale "Arte, Conoscenza e Patrimonio Culturale Immateriale. Itinerario dei saperi e saper fare il Merletto in Italia", organizzato e promosso dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, con la collaborazione delle 23 città italiane che compongono la Rete italiana della Comunità dei Merletti.
Per maggiori informazioni visita il sito della Fondazione Musei Civici Venezia