Casone di Valle Zappa
Il casone di Valle Zappa è un edificio rurale, progettato come casino di caccia e pesca in stile gotico olandese.
Sorge all’interno di Valle Zappa, valle da pesca a cui deve il nome; completamente arginata e con una superficie di 328 ettari, è ritenuta tra le più ricche per avifauna.
L'eclettico edificio principale è stato realizzato in stile nordico-eclettico tra il 1923 e il 1928 su progetto dell'architetto Duilio Torres.
Ricorda una fattoria olandese e le camere da letto, dipinte ognuna di un diverso colore, venivano assegnate agli ospiti sulla base del colore della botte di caccia e relativa stazione di appostamento a loro destinate dal capo caccia.
Le stanze al piano terra sono munite di caminetto con le cappe decorate con detti e proverbi in dialetto veneziano.
Il complesso architettonico include anche una barchessa e una torre d'avvistamento simile a un faro, utilizzata come cisterna per l'acqua.
In passato ha ospitato in villeggiatura personaggi come lo scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway e il pittore spagnolo Salvador Dalì.
LUOGO: Comune di Campagna Lupia