Il 14 giugno si è tenuta l’inaugurazione della Biennale del Merletto, presentata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. L’evento, giunto alla sua terza edizione, prevede una serie di mostre, workshop… continua a leggere →
Sapevi che il sito “Venezia e la sua Laguna” non solo ha molto da offrire in termini di architettura, arte, natura e paesaggio, ma possiede anche una ricca cultura di… continua a leggere →
23 – 25 settembre 2021 Palazzo della Ragione, Padova La dodicesima edizione del World Tourism Event (WTE) dedicato ai siti UNESCO sarà ospitata nuovamente nello storico Palazzo della Ragione di Padova. Si tratta… continua a leggere →
25 settembre 2020 World Tourism Event 2020, (Salone Internazionale del Turismo), WEGIL, Roma La seconda edizione dell’opuscolo Visite didattiche: per un approccio consapevole dei quattro siti culturali UNESCO Veneti… continua a leggere →
February 14-15, 2019 – Yonsei University, Seoul The Global Engagement & Empowerment Forum on Sustainable Development (GEEF), co-hosted by the Institute for Global Engagement & Empowerment (IGEE) and the Ban… continua a leggere →
Conferenza del 25 gennaio 2019 L’Associazione dei Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO organizza e promuove il “World Heritage LAB”, realizzato con il supporto del Ministero Italiano per i Beni e… continua a leggere →
Dopo la Serenissima. Venezia nel lungo Ottocento Sede: Ateneo Veneto Inizia mercoledì 16 gennaio 2019 (Aula Magna, ore 17.30) il Corso isitituzionale di Storia Veneta che quest’anno è dedicato a Venezia dopo la… continua a leggere →
Lunedi 18 dicembre – ore 18:00 Sala San Leonardo – Cannaregio 1584 – Venezia Venezia è uno dei patrimoni dell’umanità più vulnerabili agli impatti attuali e attesi dei cambiamenti climatici.… continua a leggere →
Innovazione e porti nel contesto della Blue Economy: prospettive future e possibili scenari. 10.12.2018, Venice, Italy Porto Marghera, all’interno dell’evento, sarà esaminato attraverso la presentazione dell’Amministrazione di Venezia,… continua a leggere →
Date: 4 dicembre 2018 | 15:30 – 16:30 Museo di Storia Naturale, Salizada del Fontego dei Turchi, 30135 Santa Croce, Venice La Galleria Natoli & Mascarenhas presenta una… continua a leggere →
mar 4 dicembre 2018 | 15:30 – 16:30 Orto Botanico | Padova Conversazione su arte e scienza: Monkey Effect con Freddy Paul Grunert e Cristina Fiordimela… continua a leggere →
11:30 – 12:30 Ca’ Foscari University of Venice Ca’ Dolfin (Aula magna Silvio Trentin) Irene Hediger è la direttrice del programma svizzero artisti in laboratorio presso l’Università delle Arti di… continua a leggere →
Sustainable Visions in Art and Science December 3,4 2018 – Venice L’obiettivo è contribuire a dare forma a un futuro nuovo e più sostenibile, con messaggi positivi e costruttivi su… continua a leggere →
When: 30.11.2018 Where: Brussels,Belgium Il Comitato economico e sociale europeo tiene un incontro pubblico per esplorare il ruolo della società civile nelle Strategie di sviluppo sostenibile. Verranno presentate diverse strategie… continua a leggere →
Convegno “Carlo Scarpa come educatore” 28 Novembre 2018 10:00 Aula Baratto, Ca’ Foscari – Dorsoduro 3246 Convegno di approfondimento sull’intervento scarpiano a Ca’ Foscari. Saluti istituzionali Flavio Gregori, Prorettore alle… continua a leggere →
Venerdì 23 novembre 2018 dalle ore 8.30 Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Piazza Cesare Battisti 1 – Bari) Un impegno concreto, quello assunto… continua a leggere →
Aperta fino al 25 Novembre 2018 La Mostra FREESPACE si articola tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale, includendo 71 partecipanti.Ai 71 partecipanti sono affiancati quelli raccolti in due… continua a leggere →
In questo mare muore l’umanità 22 Novembre 2018 14:30, Sala Morelli, Palazzo Malcanton Marcorà Presentazione del video “In questo mare muore l’umanità” Realizzato dal collettivo studentesco “Aula 14” dell’Università degli… continua a leggere →
22 Novembre 2018 15:30 Ca’ Foscari Challenge School Ore 15.45, Lectio magistralis L’efficienza energetica: un driver competitivo per le imprese?, Dott. Chicco Testa, Presidente Sorgenia Spa, Presidente E.VA. Energie… continua a leggere →
22-23 November 2018 Auditorium Santa Margherita The final document, with shared principles, will be discussed and validated in a Final conference in Venice, Italy The Conference “Cherishing Heritage”, organised by… continua a leggere →
Influenza del mosaico di habitat sui popolamenti ittici delle praterie sommerse in laguna di Venezia
Seminario al Campus Scientifico in Via Torino, 20 Novembre 2018 Le praterie di angiosperme acquatiche sono una delle componenti caratteristiche del paesaggio dei sistemi costieri e di transizione, e la… continua a leggere →
Festa della Madonna della Salute! Ogni anno, il 21 novembre, si ricorda quell’evento. La Basilica della Madonna della Salute rimane aperta tutto il giorno e al suo interno vengono celebrate… continua a leggere →
Parlare di trasporto pubblico a Venezia significa parlare della storia della città. La mostra è aperta dal 19 novembre al 31 marzo 2019 presso il Forte Marghera Pochi luoghi al mondo vivono un legame… continua a leggere →
Martedì 20/11/2018, ore 12:15-13:45, Aula 7B, San Giobbe Social reporting: i risultati del rapporto annuale UNFPA A cura di Serena Fiorletta, AIDOS Info: Anna Di Bartolomeo – anna.dibartolomeo@unive.it
Center for Cultural Heritage Technology 19 Novembre 2018 11:30 Taglio del nastro del Center for Cultural Heritage Technology dove Ca’ Foscari in campo per conservare il patrimonio del futuro diventa… continua a leggere →
Sulle tracce dei rifiuti! Lunedì 19 novembre alle ore 15, in collaborazione con Veritas, si terrà una lezione dedicata a studenti cafoscarini e cittadini interessati, sul tema del riciclo e… continua a leggere →
16 giugno 2018Dal 16 giugno all’1 luglio 2018 torna “Scene di Paglia”, il festival teatrale itinerante che quest’anno è alla sua decima edizione. Durante quest’occasione si alternano decine di spettacoli… continua a leggere →
4 April 2017 Firenze In occasione dell’anno internazionale del Turismo Sostenibile, proclamato dall’organizzazione mondiale del turismo per il 2017, Ecobnb in collaborazione con evway propone a tutti gli interessati un… continua a leggere →
14 Marzo 2017 Ca’Farsetti Il Comune di Venezia, soggetto referente del Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”, ha convocato una riunione del Comitato di Pilotaggio il giorno 14 marzo… continua a leggere →
14 – 16 Novembre 2016 Centro Congressi Porto Antico, Genova. Si terrà a Genova ABCD – il Salone Italiano dell’Educazione, l’appuntamento nazionale di riferimento per il mondo della scuola, della… continua a leggere →
4 novembre 1966 – 4 novembre 2016 Nel 2016 ricorre l’anniversario dei cinquanta anni dall’alluvione del 4 novembre del ‘66. Una data storica per Venezia in quanto si verificò la… continua a leggere →
23 – 25 settembre 2016 Padova, Palazzo della Ragione, Padova A Padova, dal 23 al 25 settembre 2016, si terrà la settima edizione del WTE, il World Tourism Expo, una… continua a leggere →
Venezia, 4 – 13 giugno 2016 Nell’ambito del progetto di candidatura del Merletto Italiano a Patrimonio culturale immateriale UNESCO, sostenuto dalla “rete” delle 16 città italiane – Bolsena, Bosa, Cantù,… continua a leggere →
4 luglio 2015 Museo Archeologico Nazionale di Altino Via Sant’Eliodoro 56- Quarto d’Altino Il 4 luglio è stato inaugurato il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Altino. Si tratta di un… continua a leggere →