Lo scorso 25 settembre si è conclusa la 45esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale a Riyadh, Arabia Saudita. La Commissione ha iscritto 42 nuovi siti, di cui 33 sono culturali… continua a leggere →
Lo scorso 25 settembre si è conclusa la 45esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale a Riyadh, Arabia Saudita. Quest’anno sono stati iscritti 42 nuovi siti alla lista del Patrimonio… continua a leggere →
Il Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Riad in Arabia Saudita, per la sua 45esima sessione, ha deciso di non iscrivere il sito “Venezia e la sua Laguna” nella Lista… continua a leggere →
L’iscrizione di un sito alla Lista del Patrimonio Mondiale, conclusione del lungo processo di candidatura, segna anche l’inizio di una serie di responsabilità nella gestione e conservazione del bene e… continua a leggere →
L’Ucraina è un paese ricco di storia e tradizioni secolari. Dalla capitale, Kiev, fino a Odessa sul mar Nero o ancora Leopoli le sue città sono importanti centri culturali e… continua a leggere →
Il Patrimonio Culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma anche tutte le tradizioni vive trasmesse dai nostri antenati: espressioni orali, incluso il linguaggio, arti dello spettacolo, pratiche… continua a leggere →
Il 2022 segna il 50° anniversario della Convenzione del Patrimonio Mondiale per la Protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale. Questo accordo internazionale combina la protezione del patrimonio naturale e… continua a leggere →
Il Comitato per il patrimonio mondiale nel corso della sua 44esima sessione a Fuzhou (Cina), ha decretato l’iscrizione nella lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità di 3 nuovi Siti italiani: I… continua a leggere →
È in corso il 10° anniversario della Raccomandazione UNESCO sul Paesaggio Storico Urbano (HUL Recommendation) le quali celebrazioni inaugurali, svolte online, hanno preso il via il 16 giugno e si… continua a leggere →
Nel 2020 si sono tenute con successo 9 sessioni dei World Heritage City Dialogues, che hanno riunito più di 250 partecipanti. I gestori dei siti, i focal point e i… continua a leggere →
February 14-15, 2019 – Yonsei University, Seoul The Global Engagement & Empowerment Forum on Sustainable Development (GEEF), co-hosted by the Institute for Global Engagement & Empowerment (IGEE) and the Ban… continua a leggere →
Laboratorio di formazione nazionale su Energia sostenibile e patrimonio culturale L’officina si propone di fornire prove su come la tutela dell’integrità e dell’autenticità del nostro patrimonio culturale può essere considerato… continua a leggere →
When: 30.11.2018 Where: Brussels,Belgium Il Comitato economico e sociale europeo tiene un incontro pubblico per esplorare il ruolo della società civile nelle Strategie di sviluppo sostenibile. Verranno presentate diverse strategie… continua a leggere →
Workshop sullo sviluppo della capacità regionale: conservazione del patrimonio documentario per la riduzione e la gestione del rischio di catastrofi Seminario di categoria 7 e seminario in Bhutan 28 /… continua a leggere →
Wrestling coreano tradizionale elencato come patrimonio culturale immateriale Il Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, riunitosi a Port Louis (Mauritius), ha deciso di iscrivere la tradizionale lotta… continua a leggere →
22-23 November 2018 Auditorium Santa Margherita The final document, with shared principles, will be discussed and validated in a Final conference in Venice, Italy The Conference “Cherishing Heritage”, organised by… continua a leggere →
Un recente rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) delle Nazioni Unite ha lanciato l’allarme per un’azione d’urgenza sul clima. Secondo il rapporto, la differenza tra 1,5 ° C… continua a leggere →
Seminario di formazione regionale sui centri di informazione nazionali e regionali per il riconoscimento dei diplomi e certificati di istruzione superiore negli Stati Arabi 20 / 21.11.2018 08:00 ora locale… continua a leggere →
20.11.2018 alle ore 13, Francia CONFERENZA UNESCO per comprendere meglio i dilemmi etici che regolano il trattamento giornalistico del terrorismo e impegnarsi nel dialogo con i professionisti dei media su… continua a leggere →
Workshop di formazione per i membri della commissione nazionale IFAP del Mozambico 08:30 ora locale, Mozambico Seminario di formazione per i membri del comitato nazionale IFAP del Moçambique sull’IFAP e… continua a leggere →
Sviluppo di capacità per la comunicazione periodica sull’attuazione della Convenzione del 2005 sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali 19-21 novembre 2018 Seminario di categoria 7 e… continua a leggere →
Mobilitazione di sistemi di conoscenza per lo sviluppo sostenibile: nuove sfide per la conoscenza locale della SIDS 19.11.2018 Category 8-Symposium, 17:00 local time, Worldwide I sistemi di conoscenza si riferiscono… continua a leggere →
Garantire il mantenimento dell’Eccezionale Valore Universale dei Siti del Patrimonio Mondiale è una missione sempre più impegnativa dato il complesso momento storico che stiamo vivendo e in cui i Siti… continua a leggere →
Risponde all’hashtag #unite4heritage la campagna lanciata il 28 marzo 2015 per diffondere la sensibilità riguardo l’importanza di proteggere il patrimonio dell’umanità. “Uniti per il patrimonio culturale” è lo slogan voluto… continua a leggere →
Lanciato per la prima volta dalla Commissione europea nel 2002 con il sostegno del programma “Cultura” – sostituito nella programmazione attuale da “Europa Creativa”- il Premio individua e valorizza pratiche… continua a leggere →
10 – 20 luglio 2016 Istanbul Congress Centre Il 10 luglio è stata inaugurata a Istanbul, presso l’Istanbul Congress Centre, il quarantesimo Comitato del Centro del Patrimonio Mondiale (http://whc.unesco.org/en/sessions/40com/). Per… continua a leggere →
16 febbraio 2016 Roma – aula X delle Terme di Diocleziano Si chiameranno “Unite for heritage” e saranno i caschi blu della cultura. In questa prima fase, sarà l’Italia a… continua a leggere →
Dal 13 al 18 ottobre si è svolta la missione di monitoraggio disposta dall’UNESCO per valutare lo stato di conservazione del sito patrimonio mondiale “Venezia e la sua Laguna”. Il… continua a leggere →
28 giugno – 8 luglio 2015 World Conference Center, Bonn. In Germania, a Bonn, si è svolta dal 28 giugno al 08 luglio la 39ª sessione del Comitato del Patrimonio… continua a leggere →
Drappo nero sui monumenti dei Siti UNESCO italiani in segno di lutto per la distruzione del patrimonio culturale e storico in Medio Oriente. Il Comune di Venezia, soggetto referente del… continua a leggere →