Ministero della Cultura, Regione Veneto, Comune di Venezia e Comitato Perle di Vetro Veneziane hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa per la salvaguardia de “L’Arte delle Perle di Vetro”. I soggetti firmatari dell’Intesa… continua a leggere →
Il progetto, avviato nel maggio 2020, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Legge 77/2006 -“Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse… continua a leggere →
Il 21 Febbraio è Giornata internazionale della lingua madre. L’idea di celebrare la Giornata internazionale della lingua madre è stata l’iniziativa del Bangladesh. Aapprovato alla Conferenza Generale dell’UNESCO nel 1999… continua a leggere →
The 43rd session of the World Heritage Committee will be held in Baku, Azerbaijan from 30 June to 10 July 2019, On 3 July 2018, during its 42nd session in… continua a leggere →
Sede: Ateneo Veneto a cura di Gianmario Guidarelli, Paola Placentino, Guido Zucconi In questa fine d’anno c’è una interessante novità che ci accompagnerà anche nel nuovo anno accademico: da lunedì 10 dicembre… continua a leggere →
Un patrimonio in rovina: l’architettura armena in Turchia tra abbandono e riscopertacon Francesca Penoni, Politecnico di Torino 20 Dicembre 2018, orario 15:45 Presso Aula 4, Rio Nuovo, Dorsoduro 3861, Calle… continua a leggere →
11/13.12.2018, Ferrara, Italia Workshop di formazione nazionale su energia sostenibile e patrimonio culturale Il workshop si propone di fornire prove su come la conservazione dell’integrità e l’autenticità del nostro patrimonio… continua a leggere →
mar 4 dicembre 2018, 16:30 – 17:00 Ateneo Veneto. Campo San Fantin, 1897, 30124 Venezia Presentazione della carta interattiva per il turismo sostenibile a Venezia Workshop – Carrello turistico che… continua a leggere →
In Polonia inizia una nuova conferenza sul clima 3 dicembre 2018 La Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite per fare il punto sui problemi, le sfide e le… continua a leggere →
29 novembre 2018 Sede: Fondazione Eni Enrico Mattei, Corso Magenta 63, Milano, 20123 Lo Sviluppo Sostenibile del pianeta richiede una condivisione di intenti a livello internazionale, ma non può prescindere… continua a leggere →
28 Novembre 2018 14:00, Aula 14 San Sebastiano Dorsoduro 1686 Venezia Jeff Halper, Long Island University, Icahd Jamil Hilal, Birzeit University I. Padoan, F. Perocco, Università Ca’ Foscari Venezia P.… continua a leggere →
Workshop franco – italiano “Gli arsenali del Mediterraneo e dell’Atlantico” 27 Novembre 2018 09:30, Aula Volpato – Campus San Giobbe Appuntamento con il workshop franco – italiano dal titolo “Gli… continua a leggere →
22/11/2018 – ingresso libero fino ad esaurimento posti Giovedì 22 novembre 2018, ore 17.30 Presso la Biblioteca “Hugo Pratt” del Lido di Venezia, giovedì 22 novembre alle ore 17.30… continua a leggere →
14 Dicembre 2018 11:00, Aula Baratto, Ca’ Foscari – Dorsoduro 3246 Edizione speciale per i 150 anni dell’Ateneo, volume Edizioni Ca’ Foscari, una collana Storie dell’arte contemporanea Il progetto “Venezia… continua a leggere →
Lanciato per la prima volta dalla Commissione europea nel 2002 con il sostegno del programma “Cultura” – sostituito nella programmazione attuale da “Europa Creativa”- il Premio individua e valorizza pratiche… continua a leggere →