
Direzione Regionale Musei Veneto
La Direzione Regionale Musei Veneto è un organo periferico del Ministero della Cultura, articolazione del Segretariato Regionale del MiC per il Veneto.
Si compone dei seguenti istituti e luoghi della cultura: il Complesso di San Gaetano e il Complesso di Santa Margherita con sede espositiva presso la Collezione Salce (Treviso), la Galleria “Giorgio Franchetti” alla Ca’ d’Oro (Venezia), il Museo Archeologico Nazionale di Quarto d’Altino (Venezia), il Museo Archeologico di Venezia, il Museo Archeologico Nazionale presso la barchessa di Villa Badoer a Fratta Polesine (Rovigo), il Museo Archeologico Nazionale Concordiese a Portogruaro (Venezia), il Museo Archeologico Nazionale della Laguna di Venezia (Venezia), il Museo Archeologico Nazionale di Adria (Rovigo), il Museo Archeologico Nazionale di Verona, il Museo d’Arte Orientale presso Ca’Pesaro (Venezia), il Museo di Palazzo Grimani (Venezia), il Museo Nazionale Atestino di Este (Padova), il Museo Nazionale di Archeologia del Mare a Caorle (Venezia), il Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (Venezia) e la Villa del Bene di Dolcè (Verona).
La Direzione Regionale Musei Veneto in seguito alla sottoscrizione dell’Atto d’Intesa 2007, è membro del Comitato di Pilotaggio del Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”.
Per approfondimenti: