
Città Metropolitana di Venezia
Il territorio della Città Metropolitana di Venezia conta circa 858.544 abitanti e si estende per circa 2.462 kmq, comprendendo 44 comuni.
La Città Metropolitana è un ente territoriale di area vasta con le seguenti finalità istituzionali generali: cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano; promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città metropolitana; cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, ivi comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee.
I progetti del Piano di Gestione che coinvolgono la Città Metropolitana di Venezia sono:
- Studio e interventi di sistematizzazione delle rete di mobilità slow di accesso al Sito e dei fiumi navigabili
- Proposte diversificate di visite per una fruizione del Sito nella sua complessità
- Venice Connected esteso alla laguna
- Realizzazione della pista ciclabile lungo la linea dei tagli (Mirano, Lova, Rosara, valli di Chioggia)
- Pista ciclabile Conca di Portegrandi – Caposile
Gli Itinerari UNESCO nell’area della Città Metropolitana di Venezia:
Per approfondimenti: