
Regione del Veneto
La Regione del Veneto, situata nell’Italia nord-orientale, è una regione a statuto ordinario che conta circa 4.928.092 abitanti. Venezia ne è la capitale storica e il capoluogo amministrativo.
La Regione Veneto in seguito alla sottoscrizione dell’Atto d’Intesa del 2007, è membro del “Comitato di Pilotaggio”del Sito Unesco “Venezia e la sua Laguna”. L’ente esercita le seguenti competenze istituzionali sul territorio del Sito: programmazione e attività di coordinamento in materia di economia, territorio, ambiente, turismo, trasporti e viabilità, mobilità sostenibile e navigazione, cultura, edilizia abitativa, lavoro.
I progetti del Piano di Gestione che coinvolgono alla Regione del Veneto sono:
- Progetto Integrato Fusina (PIF)
- Manutenzione e valorizzazione delle vie d’acqua storiche di connessione tra Venezia ed entroterra
- Studio e interventi di sistematizzazione delle rete di mobilità slow di accesso al Sito e dei fiumi navigabili
- Proposte diversificate di visite per una fruizione del Sito nella sua complessità
- Venice Connected esteso alla laguna
- Realizzazione della pista ciclabile lungo la linea dei tagli (Mirano, Lova, Rosara, valli di Chioggia)
Per approfondimenti: