Venezia e la sua Laguna Sito del Patrimonio Mondiale

Soprintendenza Archivistica per il Veneto

La Soprintendenza Archivistica per il Veneto (SAVe) è un organo periferico del Ministero della Cultura la cui azione principale consiste nella vigilanza e nella tutela degli archivi di tutti gli enti pubblici (regioni, province, comuni, consorzi di bonifica, camere di commercio, università, ecc) e privati (archivi di famiglia, di persone, di partiti politici, di imprese, di organizzazione sindacali, di istituti culturali) dichiarati di interesse culturale.

Svolge attività di promozione e valorizzazione, coordinandosi con la Regione Veneto, gli altri enti territoriali e tutti i soggetti, pubblici e privati interessati.

La Soprintendenza Archivistica per il Veneto in seguito alla sottoscrizione dell’Atto d’Intesa del 2007, è membro del “Comitato di Pilotaggio”del Sito Unesco “Venezia e la sua Laguna”. L’ente esercita le seguenti competenze istituzionali sul territorio del Sito “Venezia e la sua Laguna”: individuazione e censimento degli archivi non statali, dichiarazione di interesse culturale degli archivi, ispezioni di verifica della gestione degli archivi, consulenza sui metodi di conservazione, di ordinamento e di inventariazione, intervento in caso di inadempienza degli obblighi stabiliti dalla legge.

I progetti del Piano di Gestione che coinvolgono la SAVe

Per approfondimenti:

SAVe

Torna Su