
Segretariato Regionale del MiC per il Veneto
Il Segretariato Regionale è un ufficio del Ministero della Cultura incaricato di curare i rapporti del Ministero con le regioni, gli enti locali e le istituzioni partecipi nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
Il Segretariato Regionale in seguito alla sottoscrizione dell’Atto d’Intesa 2007, è membro del “Comitato di Pilotaggio” del Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”. L’ente esercita le seguenti competenze istituzionali in merito alla salvaguardia di Venezia e della Laguna: direzione, indirizzo, coordinamento e controllo delle attività delle strutture periferiche del Ministero della Cultura (Soprintendenze, Archivio di Stato).
I progetti del Piano di Gestione che coinvolgono il Segretariato Regionale
- Conservazione delle Procuratie Nuove a Venezia
- Restauro, adeguamento funzionale ed ampliamento delle Gallerie dell’Accademia a Venezia
- Restauro della Chiesa di Santa Maria dei Gesuiti a Venezia
- Valorizzazione dell’area archeologica di Altino
- Rete per l’accesso e la valorizzazione della Venezia Quotidiana
Per approfondimenti: