Festival dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane
Palazzo Pemma - Zambelli, Venezia
L’inestimabile valore culturale dell’Arte delle Perle di Vetro veneziane raccontato in due giornate ricche di eventi: il 29 e il 30 giugno si sono svolte una serie di iniziative per sensibilizzare il pubblico e che per ringraziare tutti coloro che hanno condiviso il percorso che ha portato al riconoscimento dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane come Patrimonio Immateriale UNESCO.
Il festival svoltosi interamente a Palazzo Pemma - Zambelli a Venezia, è stato organizzato dalla Comunità veneziana dell’Arte delle perle di vetro.
-
29 giugno
-
Inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Di mano in mano - Handing” che, attraverso mani che “parlano”, racconta la comunità dell’Arte delle perle di vetro, la collaborazione, i saperi artigianali, la loro trasmissione di generazione in generazione e la loro proiezione nel futuro.
-
Proiezione del video “L’art de la perle de verre”, regia di Andrea Rizzo, prodotto dal Comitato per la Salvaguardia dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane e dai Perliers d’Art de France nel quale le due comunità si raccontano, parlano dei loro legami e dei valori nei quali si identificano;
-
Proiezione del video “Anime”, regia di Marco Rossitti, prodotto da Arte-Mide: un itinerario tra fornaci e laboratori in cui si creano perle di vetro, presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2019.
-
30 giugno
-
Performance “Yes, We Bead!”, che ha l’intento di avvicinare il pubblico ai saperi artigianali e alla loro trasmissione, alla creazione sostenibile, alla collaborazione.
-
Opera “Through”, introdotta dalla performance precedente, realizzata dai membri della comunità dell’Arte delle Perle di Vetro su progetto dell’architetto Alessandra Gardin. L’opera verrà installata nel mese di settembre a Hotel Aquarius presso Palazzo Pemma-Zambelli.
-
Conferimento del premio “Rosetta”, riconoscimento attribuito ogni anno a chi, in qualsiasi ambito culturale, ha rappresentato un importante contributo alla promozione della salvaguardia dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane. Quest’anno la cerimonia di premiazione è stata dedicata alla memoria della perlera Luciana Battistin recentemente scomparsa.