Cicloturismo
Campagna Lupia, Lugo e Lova
Si parte dalla zona più ad ovest del paese e all'incrocio della Strada Provinciale 13, in direzione opposta al centro cittadino, si nota sulla destra il Casello 8, costruzione tipica lungo la linea ferroviaria Adria-Venezia nata per ospitare gli uffici ...
Corti benedettine e antiche bonifiche
Il percorso parte dal centro di Codevigo, centro di origine romana (Caput Vici), con una bellissima chiesa parrocchiale dedicata a San Zaccaria, completamente ricostruita nel ‘500.
Lungo il breve tratto di provinciale si può notare sulla sinistra un...
Dal Brenta alla laguna
Chi ama la natura, gli ampi spazi e il silenzio li può trovare in questo itinerario che partendo dalle rive del Naviglio del Brenta permette di raggiungere la barena di Giare.
Il punto di partenze è Piazza IX Martiri a Mira. Si svolta subito su Via A...
La Saccisica Umida
La Saccisica è un’area di oltre 250 kmq situata alle spalle della laguna veneta, al confine tra le provincie di Venezia e Padova.
Sono diverse le interpretazioni relative all'origine del nome saccisica, sia di natura topografica che etnografica; compare pe...
La Via del Tramonto
Si tratta di un suggestivo percorso panoramico ad anello, fatta esclusione del breve tratto di diga che conduce al faro di Punta Sabbioni, soprannominato per la sua forma “Pagoda”.
Partendo da Punta Sabbioni e procedendo in senso antiorario, verso l’e...
Pedalando tra Piave e Laguna
Il percorso ha inizio dal Ponte della Vittoria, punto di collegamento tra Musile e San Donà di Piave.
L’attuale ponte è stato ricostruito in luogo di quello fatto brillare nel novembre 1917 dalle truppe italiane per bloccare l’avanzata austroungarica e di ...
Percorso arancio
Il Comune di Jesolo è in gran parte delimitato dal corso di due fiumi: il Sile e il Piave.
Seguendo entrambe le rive del primo, questo percorso terracqueo quasi interamente su strada sterrata unisce le due anime del territorio jesolano, i centri di ...
Percorso BIM basso Piave
L'area sandonatese è attraversata da una serie di percorsi ciclabili intercomunali che percorrono principalmente gli argini dei fiumi giungendo fino al litorale. La valenza di questi percorsi è prevalentemente turistico-naturalistica data l'elevata q...
Percorso della Memoria
Il Percorso della Memoria è un itinerario che si snoda in un paesaggio planiziale dell’entroterra lagunare, dove acqua, vegetazione e storia s’intersecano.
Si scopre così il fascino di un territorio che ha visto la fondazione della colonia romana di Al...
Percorso verde Jesolo
Partendo da Piazza I Maggio, centro di Jesolo Paese, il percorso segue Via Drago Jesolo risalendo lungo la sponda destra del fiume Sile e lasciandosi alle spalle l’abitato.
Da qui in avanti è l’elemento naturale che prevale su tutto il resto: flora e fa...