Percorso BIM basso Piave
L’area sandonatese è attraversata da una serie di percorsi ciclabili intercomunali che percorrono principalmente gli argini dei fiumi giungendo fino al litorale. La valenza di questi percorsi è prevalentemente turistico-naturalistica data l’elevata qualità ambientale dell’area.
Il percorso è formato da due tratti: il primo è un anello di collegamento, fra la riva sinistra e destra, tra San Donà di Piave, Fossalta di Piave e Noventa di Piave e ne attraversa i parchi fluviali. Il secondo tratto collega l’area urbana di San Donà di Piave e Musile, poi si innesta con il vecchio tratturo dell’antica “restera dei burci”, arrivando a Caposile dove le acque del Sile e del Taglio del Sile confluiscono e attraversano l’antico alveo del Piave presso il caratteristico ponte a bilanciere. Poco oltre l’orizzonte si apre sulla laguna nord di Venezia.
DESTINATARI: | tutti i pubblici |
CONTATTI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: | Consorzio dei Comuni del bacino imbrifero montano del Fiume Piave per la Provincia di Venezia
www.consorziobim.com
|
|