Didattica
Venezia si difende
Itinerario di carattere storico-artistico che si propone di illustrare l’articolato sistema difensivo sviluppato nel corso dei secoli dalla Serenissima, fornendo al contempo l'opportunità di riflettere sulla morfologia della Laguna e promuovere la co...
Costruiamo insieme un Bragozzo
Prendendo in considerazione tutte le parti fondamentali che compongono il bragozzo: scafo, vele e reti, si vuole fornire una visione d’insieme di quella che era l’imbarcazione tipica chioggiotta. Lo studente avrà poi la possibilità di veder dal vivo ...
Il sale di Chioggia
Il percorso si propone di illustrare ai ragazzi uno dei più importanti mestieri antichi di Chioggia: i salinari e la “produzione del sale”. Il sale, fin dai tempi dell’impero romano, fu una risorsa economica importantissima. Il XII secolo fu il period...
La città dei pesci
Nella magica atmosfera della sala dedicata al movimento in acqua i bambini diventano i protagonisti di una storia fantastica alla scoperta del mondo sommerso. Nella sala dell'acquario potranno vedere dal vivo e imparare a conoscere alcuni personaggi della...
Vita in mare
Gli ambienti marini e gli organismi che li popolano sono il filo conduttore di un percorso che si snoda tra le sale museali dedicate al mare. Il gigantesco scheletro della balena è l'occasione per scoprire il mare aperto, nella sala del movimento in ...