Vita in mare

Gli ambienti marini e gli organismi che li popolano sono il filo conduttore di un percorso che si snoda tra le sale museali dedicate al mare. Il gigantesco scheletro della balena è l’occasione per scoprire il mare aperto, nella sala del movimento in acqua gli alunni si “immergono” negli abissi marini, mentre nell’acquario delle tegnue scoprono gli ambienti rocciosi sommersi, osservando dal vivo alcuni organismi.
LUOGO: | Museo di Storia Naturale di Venezia |
DESTINATARI: | Scuola primaria e scuola secondaria I grado |
DURATA: | 2 ore |
LINGUE: | Italiano |
CONTATTI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: | tel.: 041 2700370 (ore 9.30-12.30 da lunedì a venerdì; martedì e giovedì anche 14-16) fax: 0412700371 e-mail: education@fmcvenezia.it |