Riviera Fiorita

Riviera Fiorita è la manifestazione storico – folkloristica che rievoca il passaggio del Re di Francia Enrico III, avvenuto nel 1574 durante il suo viaggio verso Venezia e il suo incontro con il Doge Alvise I Mocenigo in Riviera del Brenta.
Già all’epoca venivano espressi apprezzamenti per questo angolo di terraferma che i nobili veneziani avevano arricchito ed eletto luogo di villeggiatura, di festa e di bellezza.
Dalla prima edizione del 1977, il secondo fine settimana del mese di settembre si assiste al passaggio del corteo acqueo formato dalle imbarcazioni storiche della Regata di Venezia e dai figuranti in costumi dell’epoca, poi seguito dalle imbarcazioni di rappresentanza delle società remiere del territorio fino alla località di Malcontenta, punto d’arrivo del corteo.
Punto di partenza è invece la celebre Villa Pisani in località Strà, dove avviene lo scambio di doni tra il Doge e il Re.
Se il corteo acqueo rimane il cuore della manifestazione, a fargli da cornice ci sono decine di appuntamenti tra arte, storia, folklore ed enogastronomia.
LUOGO: |