Sagra del Pesce

Nata nel 1938, la Sagra del Pesce di Chioggia rappresenta uno degli eventi folkloristico – gastronomici più attesi e rappresentativi della Regione Veneto.
Scopo della manifestazione sono:
-
la promozione della città, della cultura e dei costumi locali;
-
la promozione delle tradizioni culinarie locali, che a Chioggia intrecciano terra, mare e laguna;
-
la conoscenza e promozione dei prodotti tipici locali.
Nella suggestiva cornice del centro storico di Chioggia si possono degustare i piatti tipici della cucina locale negli stand allestiti dalle associazioni locali e dalle cooperative dei produttori, tra cui il saór, i fasolari, le fritture miste e il baccalà.
Durante i dieci giorni della manifestazione fanno poi da cornice vari eventi di intrattenimento, dagli spettacoli teatrali ai concerti ad attività specifiche per i bambini.
L’ edizione 2016 della Sagra ha visto numeri straordinari: in alcuni stand si sono superate le 1.000 presenze in una sola sera. Negli ultimi anni si è inoltre riscontrato un graduale ma regolare aumento delle presenze anche durante i giorni infrasettimanali.
LUOGO: |