Museo Civico della Laguna Sud

Il Museo Civico della Laguna Sud è un museo archeologico ed etnografico di ambito lagunare ospitato a San Francesco fuori le mura, complesso conventuale del XV secolo. L’allestimento si snoda su tre livelli: al piano terra sono ospitati i reperti dell’epoca romana e medioevale, al primo piano è possibile ammirare le collezioni medioevali, rinascimentali e moderne così come l’archivio storico comunale presso la sala Cristoforo Sabbadino; il secondo piano espone una mostra inerente la marina e i cantieri navali dal XVIII secolo, oltre a una sala specializzata nelle tecnologie idrauliche adottate in epoca romana. Dal 2014 è stata aperta alle visite anche la cisterna medievale del convento.
LUOGO: |
DESTINATARI: | tutti i pubblici |
ORARIO: | Orario invernale (1 settembre – 11 giugno) Lunedì chiuso Martedì – Giovedì 10:00 – 13:00 Venerdì, Sabato e Domenica 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 Chiusura: Natale, 1 gennaio, Pasqua Orario estivo (11 giugno – 31 agosto) Lunedì chiuso Martedì – Giovedì 10:00 – 13:00 Venerdì – Domenica 10:00 – 13:00 / 18:00 – 22:00 |
TARIFFE: | Ingresso intero 4,00 € Ingresso ridotto 3,00 € (per gruppi superiori alle 15 unità) *Biglietto unico intero 5,00 € Ingresso gratuito: gruppi scolastici ed i loro accompagnatori, ragazzi sino ai 18 anni e studenti universitari (previa esibizione del tesserino), guide turistiche iscritte negli appositi elenchi, giornalisti muniti di tesserino, insegnanti del MIUR ed equiparati, persone in situazione di handicap e accompagnatori. *Museo civico + Museo di zoologia adriatica “G.Olivi” Per informazioni su costi e orari consultare il sito: |
CONTATTI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: | tel. 041.5500911 email: info.prenotazionimuseo@chioggia.org sito web: http://museo.chioggia.org/it |