Lio Piccolo
La frazione di Lio Piccolo è situata nell’area nord del Comune di Cavallino Treporti; vi si arriva unicamente percorrendo una strada molto panoramica che da Treporti si inoltra tra le barene e le paludi della laguna, in un paesaggio caratterizzato dalla presenza di orti e qualche isolato casone.
Era un borgo abitato già attorno all'anno Mille, probabilmente già in epoca romana. Dopo un lungo periodo di spopolamento, dovuto al peggiorare delle condizioni ambientali e climatiche dell’area, si ripopolò a partire dalla fine del XVII secolo.
Nella seconda metà del Settecento la famiglia nobile veneziana dei Boldù, divenuta proprietaria di tutta l’isola, risistemò l’omonimo palazzo e costruì la chiesa di Santa Maria della Neve.
Data la sua conformazione e la sua posizione, un insieme di isolotti immersi nella valli da pesca della laguna nord, è il punto di osservazione ideale per ammirare il mutare della flora lagunare lungo le stagioni e per contemplare le diverse specie di uccelli che hanno trovato il loro habitat ideale tra le valli da pesca e le barene.
LUOGO: Comune di Cavallino Treporti