Oasi Ca’ di Mezzo
L’Oasi di fitodepurazione di Ca’ di Mezzo è stata realizzata allagando un’area di oltre 30 ettari lungo la riva destra del fiume Bacchiglione.
La tecnica della fitodepurazione, che significa "depurazione delle acque per mezzo delle piante", consiste nel trattamento biologico delle acque reflue del fiume, nel quale le piante depurano per azione dei batteri che si trovano sulle loro radici.
Il processo di allagamento dell’area, iniziato nel 2000, non è stato realizzato solo per le necessità di miglioramento delle acque superficiali ma ha permesso anche il ripristino di un ambiente umido naturale.
L’Oasi costituisce oggi un’area ricca di biodiversità, una nicchia ecologica che consente l'insediamento e la protezione della fauna migratoria e stanziale (e in particolare per lo svernamento e la nidificazione dell'avifauna) ed è il luogo ideale per escursioni e attività didattiche.
L’Oasi è inserita nel circuito dei Water Museums, la Rete mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua che nel solo Veneto conta 66 elementi, tra cui la Corte Benedettina di Correzzola e il Museo delle Idrovore di Santa Margherita.
LUOGO: Comune di Codevigo, Via Ca’ di Mezzo, Codevigo (PD)
INFORMAZIONI: circolo@legambientepiove.it+39 049 5817729