Oasi di Trepalade
L’Oasi naturale di Trepalade sorge su un’area di circa 4 km2 di proprietà del Comune di Quarto d’Altino, già soggetto ad un vincolo di tutela dei beni ambientali a causa della sua posizione vicina al fiume Sile e inserita nel più ampio contesto del Parco Naturale Regionale del Sile.
Conserva uno degli ultimi lembi di campagna veneta originaria rimasti, dove la vegetazione è potuta crescere spontanea, creando l’ambiente protetto ideale per piccoli mammiferi, anfibi, rettili e uccelli. “Sentiero Natura” è il nome del percorso di visita all’Oasi che segue il corso del fiume Sile lungo la sua riva destra.
Collegato all’Oasi è il Centro di Educazione Ambientale “Airone”, ospitato all’interno del Centro Civico della vicina frazione di Portegrandi.
Le sue due aule consentono diverse attività didattiche legate agli aspetti naturalistici degli ecosistemi fluviale e lagunare, in particolar modo indirizzate alle scolaresche, mentre la sala mostra è dotata di vetrinette, pannelli espositivi e poster riguardanti le diverse tipologie dell'ambiente locale e le attività di cura, protezione e preservazione di specie di uccelli locali, migratori ed esotici.
LUOGO: Comune di Quarto d'Altino, Via G. Marconi 51, Trepalade (Ve)