Patentino dell’Ospitalità

Corso: novembre 2018 - aprile 2019

Il “Patentino dell’Ospitalità” è un progetto di formazione permanente nell'ambito della valorizzazione e promozione del territorio di Cavallino-Treporti, pensato ed organizzato dall'Amministrazione Comunale, ed avviato con successo nell'annualità 2015/2016. Questa quarta edizione del Patentino raccoglie una serie di corsi e seminari gratuiti rivolti alla cittadinanza con l’obiettivo di approfondire temi culturali o legati al mondo professionale. In ogni edizione si è cercato di arricchire sempre di più il programma formativo, inserendo nuove e importanti collaborazioni.

Un valore aggiunto per la crescita del Progetto è stato l’interesse dimostrato dalla Cittadinanza che ha partecipato numerosa ai corsi proposti: oltre 1000 iscritti e 150 docenti. In questo percorso si è cercato di valorizzare quanto Cavallino-Treporti offre in termini di risorse umane e in materia di turismo, ambiente e storia, collaborando nell’attività di docenza con importanti Enti quali CISET – Ca’ Foscari (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica), l’EBT (Ente Bilaterale Turismo Provincia di Venezia), il Parco Turistico di Cavallino-Treporti, personalità locali esperte di temi ambientali e storici. Si è scelto di integrare il percorso formativo introducendo nel programma anche corsi esperienziali per “vivere” il territorio attraverso le emozioni che ci offrono storia locale e peculiarità ambientali, con la possibilità di frequentare anche lezioni di lingua, di tecnologie moderne o approfondimenti sul mondo dei social.

Il Patentino è un incubatore di risorse, una possibilità di conoscere o riscoprire a pieno questo prezioso territorio, oltreché un momento di incontro e confronto.

Per maggiori informazioni