Metodologia

Il Comune di Venezia, in qualità di soggetto referente del Sito, nell'autunno 2010 ha attivato, in collaborazione con l'Unesco Office in Venice, un ciclo di tavoli tematici di consultazione con tecnici e amministratori degli enti firmatari dell'Atto d'Intesa del luglio 2007. L'obiettivo era definire adeguatamente in vista della redazione del Piano di Gestione le criticità e le opportunità del Sito e valutare le aspettative degli enti coinvolti. Il confronto fra enti e principali stakeholders ha costituito la base per lo sviluppo di una visione condivisa della gestione del Sito. L'intero processo ha previsto la chiamata di circa 250 enti pubblici e principali stakeholders, con una adesione di circa il 60%. Nell'arco di tre mesi sono state formulate 136 proposte da sviluppare all'interno del Piano. I temi sui quali è stato avviato il processo di consultazione con gli enti responsabili del Sito sono riconducibili a cinque categorie:
- Pianificazione e governo del territorio;
- Conservazione e tutela del patrimonio;
- Fruizione sostenibile del Sito;
- Comunicazione, Promozione e formazione;
- Conoscenza e condivisione.