Ponte a bilanciere
Il ponte a bilanciere di Caposile sorge a pochi metri dalla confluenza della Piave Vecchia con il Sile.
Costruito tra il 1925 e il 1927, è rimasto in servizio fino al 1957 quando fu inaugurato l’attuale ponte stradale. È intitolato al Maresciallo Armando Diaz, protagonista della Prima Guerra Mondiale.
Questo tipo di ponte mobile prende il nome dal suo caratteristico sistema di contrappesi tramite il quale si otteneva l’apertura a levatoio delle due piattaforme della campata centrale per consentire il passaggio delle barche lungo quella che un tempo era un'importante via di navigazione interna.
Dopo essere caduto in disuso per anni, dal 2015 il ponte è nuovamente transitabile a piedi o in bicicletta grazie ad un intervento di recupero conservativo e valorizzazione condotto in concerto dai comuni di Musile di Piave e di San Donà di Piave.
LUOGO: Musile di Piave, Via Castaldia, Caposile (VE)