Contesto normativo
- 1977: l'Italia ratifica la Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale (1972);
- 1987: Iscrizione del Sito "Venezia e la sua Laguna" nella lista del Patrimonio Mondiale;
- 2005: Il Comitato del Patrimonio Mondiale richiede a tutti i siti di dotarsi di un piano/sistema di gestione;
- 2006: il MiBACT approva la legge n. 77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale, posti sotto la tutela dell’UNESCO" che prevede, tra le altre cose, interventi finanziari a sostegno delle attività di valorizzazione, comunicazione e fruizioni dei siti stessi;
- 2007: Atto d'Intesa tra i soggetti responsabili del Sito con il Comune di Venezia soggetto referente;
- 2010: Tavoli tematici per la definizione dei temi e dei progetti del Piano di Gestione 2012-2018;
- 2012: Approvazione del Piano di Gestione 2012-2018.