Richiedi il Patrocinio
L'Ufficio Sito UNESCO è ben lieto di valutare eventuali richieste di patrocinio per eventi, convegni, seminari, ricerche, mostre, opere a stampa o multimediali, sia organizzati da Enti Locali e Istituzioni, che da associazioni, aziende e privati.
E' di fondamentale importanza comunicare all'intera comunità i valori universali per i quali il Sito “Venezia e la sua Laguna” è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale, pertanto il Comitato di Pilotaggio ritiene opportuno promuovere attività ed eventi per la tutela e valorizzazione del nostro patrimonio mondiale culturale e naturale considerato di importanza per tutta l'umanità (Convenzione sul Patrimonio Mondiale adottata dalla conferenza generale dell'UNESCO il 16 novembre 1972).
Il criterio principale per autorizzare l’utilizzo del Logo del Sito UNESCO "Venezia e la sua Laguna" consiste nel carattere educativo, scientifico, culturale o di valore artistico dell’iniziativa. L’autorizzazione, di conseguenza, non viene concessa per le iniziative con scopi prevalentemente commerciali.
Come richiedere il patrocinio
- leggere il regolamento e compilare l’apposito modulo (vedi Download modulistica e regolamento);
- inviare il modulo di richiesta debitamente compilato a ufficiositounesco@comune.venezia.it;
- attendere l’autorizzazione preventiva via e-mail da parte dell’Ufficio Sito UNESCO;
- ricevuta l’autorizzazione preventiva, inviare, qualora non ancora fatto, l’immagine dei materiali riportanti il Logo nuovamente all’Ufficio;
- attendere l’autorizzazione definitiva all’utilizzo del Logo da parte dell’Ufficio Sito UNESCO.
La procedura di autorizzazione all’utilizzo del Logo del Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna” deve essere attivata almeno 30 giorni prima dell’avvio dell’iniziativa per la quale viene richiesto il patrocinio.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a ufficiositounesco@comune.venezia.it
Download modulistica e regolamento
Scopri le iniziative patrocinate
Anno 2016
- Comitato VeLaRaid - Festival di navigazione a remo nella laguna di Venezia "VelaRaid"
Anno 2015
- Centro Internazionale Studi Civiltà dell'Acqua - Mostra “Waterevolution”
- SIME Srl - Poster Panoramica “Dolomiti/Venezia”
- Associazione Culturale ArteMide - Spettacolo teatrale “Le Merlettaie”
- Fondazione MUVE - Mostra “Acqua e cibo a Venezia. Storie della Laguna e della Città”
- Associazione Venti di Cultura - Documentario “Lagunalonga”
Anno 2014
- Comitato VeLaRaid - Festival di navigazione a remo nella laguna di Venezia "VelaRaid"