Il miele di barena è tipico dei Comuni della gronda lagunare dove sono presenti le barene, cioè le terre emerse a ridosso e all’interno della laguna, che confinano con l’acqua salmastra. Il genere di fiore da cui deriva il miele è il Limonium vulgare, chiamato in gergo “fiorella di barena”, che fiorisce tra la fine di giugno e la metà di settembre.