I progetti del Piano di Gestione che coinvolgono Chioggia Orti e agricoltura periurbana Sistemi di recupero di casoni, strutture e imbarcazioni lagunari per la conoscenza del sistema floro-faunistico e dei… continua a leggere →
Prendendo in considerazione tutte le parti fondamentali che compongono il bragozzo: scafo, vele e reti, si vuole fornire una visione d’insieme di quella che era l’imbarcazione tipica chioggiotta. Lo studente avrà poi la possibilità di veder dal vivo delle imbarcazioni e studiarne le caratteristiche per poter poi realizzare, durante il laboratorio, un piccolo bragozzo. Ogni alunno avrà a disposizione un piccolo scafo di un bragozzo in legno che dipingerà con i colori e i disegni tipici della tradizione, verranno poi costruite e dipinte le due vele da assemblare successivamente al modellino.
In Comune di Codevigo è possibile ammirare l’Oasi naturalistica “Valle Millecampi” con i suoi caratteristici casoni storici.
La zona riveste un notevole interesse pubblico nazionale ed internazionale, per le sue particolari caratteristiche di suggestivo paesaggio lagunare, godibile da numerosi punti di vista, da ritenersi uno dei più affascinanti quadri di bellezza naturale e habitat ideale per numerose specie di volatili, anche rare, che qui svernano.
Nella magica atmosfera della sala dedicata al movimento in acqua i bambini diventano i protagonisti di una storia fantastica alla scoperta del mondo sommerso. Nella sala dell’acquario potranno vedere dal vivo e imparare a conoscere alcuni personaggi della storia: pesci, molluschi e altri animali. Ogni bambino contribuisce alla costruzione di un acquario da portare in classe.
Gli ambienti marini e gli organismi che li popolano sono il filo conduttore di un percorso che si snoda tra le sale museali dedicate al mare. Il gigantesco scheletro della balena è l’occasione per scoprire il mare aperto, nella sala del movimento in acqua gli alunni si “immergono” negli abissi marini, mentre nell’acquario delle tegnue scoprono gli ambienti rocciosi sommersi, osservando dal vivo alcuni organismi.