Il Veneto è una delle regioni italiane con il maggior numero di Siti Patrimonio mondiale, sia culturali che naturali: Venezia e la sua laguna, Le Colline del Prosecco di Conegliano… continua a leggere →
L’Ucraina è un paese ricco di storia e tradizioni secolari. Dalla capitale, Kiev, fino a Odessa sul mar Nero o ancora Leopoli le sue città sono importanti centri culturali e… continua a leggere →
3 giugno – 10 giugno 2018La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE), in collaborazione con il Comune di Venezia, l’UNESCO e l’Associazione Arte-Mide, presenta la seconda edizione della Biennale Internazionale… continua a leggere →
11 maggio 2018L’Associazione dei Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO invita a partecipare al primo incontro del “World Heritage Lab: #Comunicare: le nuove parole del Patrimonio Mondiale”, che si terrà a Ferrara da… continua a leggere →
18 aprile 2018Mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 14.30 si è tenuto presso Palazzo Barbieri a Verona l’incontro fra i membri del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale… continua a leggere →
Drappo nero sui monumenti dei Siti UNESCO italiani in segno di lutto per la distruzione del patrimonio culturale e storico in Medio Oriente. Il Comune di Venezia, soggetto referente del… continua a leggere →