UNESCO: le novità dalla 45esima sessione del comitato internazionale

Lo scorso 25 settembre si è conclusa la 45esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale a Riyadh, Arabia Saudita. La Commissione ha iscritto 42 nuovi siti, di cui 33 sono culturali e 9 naturali, che ora beneficeranno del più alto livello di protezione del patrimonio nel mondo. Le iscrizioni portano il numero totale dei Siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO a 1199 (993 culturali, 227 naturali, 39 misti) in 168 paesi. La Commissione ha esaminato lo stato di conservazione di 263 siti già iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale, modificando lo status di 3 beni in particolare:
  • Rimozione dalla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO in pericolo: "Tombe dei re Buganda a Kasubi" (Uganda) grazie ad un ambizioso progetto di restauro attuato dalle autorità ugandesi e dalle comunità locali con il sostegno dell'UNESCO.
  • Aggiunta alla Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo: "Kiev: Cattedrale di Santa Sofia e relativi edifici monastici e Lavra di Kyiv-Pechersk" e "L’viv – l'insieme del centro storico" (Ucraina) a causa delle minacce legate ai bombardamenti (il "Centro storico di Odessa", era stato iscritto nel gennaio 2023 per lo stesso motivo).
I rappresentanti dei 195 Stati membri e le circa 300 organizzazioni civili, presenti a Riyadh, hanno cooperato su come affrontare le principali sfide globali che il patrimonio deve affrontare: cambiamento climatico, sviluppo urbano e pressione demografica, conflitti armati e turismo di massa. Per ulteriori informazioni: https://www.unesco.org/en