UNESCO per la Scuola
I Siti riconosciuti come Patrimonio Mondiale UNESCO sono luoghi di “eccezionale valore universale” e appartengono a tutte le popolazioni del mondo, al di là dei territori nei quali essi sono collocati: la lista include per ora 1.031 Siti di cui 51 sul territorio Italiano, cifra grazie alla quale il nostro Paese detiene il primato in quanto a numerosità.
Con l’intento di avvicinare il mondo della Scuola ai luoghi italiani dichiarati Patrimonio Mondiale, nasce un portale propedeutico chiamato Patrimonio Mondiale nella Scuola che si pone come strumento per fornire contenuti base da cui sviluppare ulteriori approfondimenti. Si tratta di uno strumento pensato per studenti e docenti i quali potranno scoprire facilmente il valore dei siti italiani consultando schede monografiche, categorizzate secondo criteri tipologici, tematici e geografici, illustrazioni e foto. In particolare, gli obiettivi del progetto sono:
- conoscere l’UNESCO come organismo internazionale e i suoi valori;
- comprendere l’attività dell’UNESCO di tutela del Patrimonio Mondiale;
- promuovere la conoscenza e valorizzare il Patrimonio Mondiale italiano nel mondo della scuola;
- promuovere la familiarizzazione con i Siti UNESCO italiani attraverso metodologie multimediali e approcci transdisciplinari;
- sviluppare la consapevolezza volta all’elaborazione di proposte per partecipare e/o contribuire alla tutela del Patrimonio Mondiale;
- promuovere forme di turismo culturale-didattico per la fruizione intelligente e diversificata dei Beni Culturali, Storici e Naturali iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale;
- incentivare le visite di istruzione nei Siti UNESCO italiani;
- promuovere le reti locali orientate alla fruizione del Patrimonio Mondiale e dirette ad agevolare il turismo scolastico.
Riconoscendo le potenzialità insite nel capitale costituito dai beni culturali e paesaggistici, si riscontra la necessità di saperle coltivare anche attraverso politiche turistiche mirate. Per questo motivo una sezione del sito è dedicata specificamente a proposte didattiche per le Scuole Secondarie di I e II grado che propongono agli studenti l’occasione di partecipare a laboratori, visite guidate e percorsi educativi con scopo principale di sensibilizzare ai valori di tutela, salvaguardia e valorizzazione del Patrimonio.
Il progetto è stato promosso dall'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO con in coinvolgimento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e il Ministero dell'Istruzione.
Il portale web verrà ufficialmente presentato alla stampa il 6 settembre a Roma presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Per approfondimenti: visita il sito Patrimonio Mondiale nella Scuola