Batteria Vettor Pisani
La Batteria, edificata tra il 1909 e il 1910, prende il nome dall’ammiraglio Vettor Pisani (1324- 1380) che guidò la flotta veneziana alla vittoria contro il genovese Pietro Doria durante la guerra di Chioggia.
In servizio sia durante la Grande Guerra che durante la Seconda Guerra Mondiale come postazione contraerea, era armata in modo più leggero rispetto ad altre postazioni (come ad esempio la Batteria Amalfi) e per questo motivo non poté essere impiegata direttamente per fronteggiare la guerra nel fronte del Basso Piave.
Dopo anni di abbandono e una serie di interventi di recupero e restauro, è stata riaperta al pubblico nel 2017.
All’interno della Batteria è possibile visitare una serie di esposizioni, ognuna delle quali incentrata su uno specifico tema legato alla Grande Guerra e al territorio di Cavallino- Treporti; è inoltre il fulcro del percorso "Via dei Forti", un circuito museale diffuso all’aria aperta che collega una decina tra le numerose fortificazioni dislocate lungo la fascia costiera del territorio treportino e appartenenti al periodo 1845-1920.
LUOGO: Municipality of Cavallino Treporti, Via Vettor Pisani 40, Ca' Savio (VE)
INFORMAZIONI:
- info@viadeiforti.it
- +39 041 2909555