Villa Foscari “la Malcontenta”

Villa Foscari, detta “la Malcontenta”, è l'unica villa del Palladio lungo la Riviera del Brenta.
Venne costruita nella seconda metà del ‘500 su commissione dei fratelli Alvise e Nicolò Foscari, appartenenti all'aristocrazia veneziana.
Il suo austero volume parallelepipedo è alleggerito da un grande portico che ricalca la tipologia di un tempio dell'antichità classica, cui si accede tramite due scalinate laterali esterne: è il primo e unico caso nella produzione palladiana un cui, al posto della loggia, si ha questo genere di accesso alla villa. Le decorazioni interne furono realizzate da Giambattista Zelotti e Franco Battista.
Si differenzia da tutte le altre ville veneziane per essere concepita come residenza suburbana, raggiungibile rapidamente in barca da Venezia grazie alla posizione presso la foce del Naviglio Brenta.
L’origine del suo soprannome non è certa, sembrerebbe derivare dai frequenti straripamenti della Brenta “mal contenuta”.
Nel 1996 viene inserita nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO all’interno del sito “La Città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto”.
LUOGO: Comune di Mira, Via dei Turisti 9, Malcontenta di Mira (VE).