
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) è un ente pubblico che si occupa di indirizzare, programmare, coordinare, promuovere e controllare tutte le operazioni portuali, fra le cui competenze vi è lo sviluppo del porto sostenibile con l’ambiente locale, il perfezionamento della security e safety, la promozione del Porto e dei servizi offerti e la valorizzazione della propria funzione sociale.
AdSPMAS entra a far parte del “Comitato di Pilotaggio” del Sito Unesco “Venezia e la sua Laguna” nell’anno 2012. L’ente esercita le seguenti competenze istituzionali in merito alla salvaguardia di Venezia e della Laguna: manutenzione dei fondali e delle parti comuni, gestione del demanio marittimo, pianificazione dello sviluppo portuale e sorveglianza della fornitura dei servizi di interesse generale.
I progetti del Piano di Gestione che coinvolgono la AdSPMAS
- Bonifiche dei canali portuali e delle aree industriali
- Intervento di riconversione di aree industriali dismesse ad attività terze lungo il waterfront lagunare di Porto Marghera e Fusina
- Realizzazione di punti informativi sui valori del Sito UNESCO nei luoghi strategici di accesso
- Studio delle sinergie tra territorio e traffico marittimo
Per approfondimenti:
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale